top of page

Due righe
su di me

Ho sempre amato le belle storie, quelle che hanno un impatto, che portano un messaggio e accendono la miccia del cambiamento in che le incontra. Da 10 anni lavoro nel digital marketing, nel giornalismo e nella comunicazione multimediale e in ciascuno di questi campi ho cercato sempre di usare la narrazione come strumento per creare un ponte tra il pubblico e un brand, un territorio o una storia reale.

La mia formazione non ha seguito un percorso lineare, mi sono laureato in legge, con una tesi in diritto finanziario, ma poi ho voluto seguire la strada del giornalismo e della comunicazione sui media digitali. Per farlo ho scelto di continuare a studiare per mettere nella mia cassetta degli attrezzi professionale tutti gli strumenti necessari per crescere in questo mondo.

Mi sono laureato in comunicazione digitale e produzione multimediale alla scuola politecnica dell’Università di Genova, ho seguito un master in digital marketing all’università IULM di Milano e mi sono diplomato in regia e sceneggiatura cinematografica alla SDAC di Genova.

Ho iniziato lavorando come autore e giornalista in un’agenzia di comunicazione e casa editrice, realizzando progetti editoriali e di comunicazione per enti ed aziende.

Mi sono occupato della scrittura di guide, monografie, servizi giornalistici, documentari e podcast. In tutti questi progetti ho sempre cercato di migliorare la mia capacità di costruire storie adatte a essere raccontate su diversi media.

Negli anni successivi ho iniziato a ricoprire il ruolo di project manager in progetti di marketing e comunicazione digitale più articolati e complessi, nei quali ho imparato a coordinare gruppi di lavoro composti da diversi professionisti: registi, designer, sviluppatori, fotografi, operatori e giornalisti.

Ho sbagliato e corretto la rotta molte volte, fino a capire il valore e l’importanza delle relazioni umane e del dialogo tra professionisti per raggiungere gli obiettivi.

Per sviluppare questa attitudine è stato essenziale il lavoro in una redazione giornalistica; infatti, creare una rivista o un giornale, anche online, è un’opera intellettuale collettiva che richiede il lavoro armonico di molte persone diverse.

PXL_20240927_103220288.jpg
Massimo che fa riprese

Ho avuto l’opportunità di coordinare la comunicazione di eventi di rilievo nazionale come la Giornata Nazionale del Camminare di FederTrek e la Primavera della Mobilità Dolce di Amodo: lavorare per associazioni e realtà del terzo settore mi ha fatto capire quanto sia importante mettere al centro di un progetto di comunicazione, i valori e gli obiettivi che si vogliono perseguire, che sono la vera bussola di ogni progetto.

Negli ultimi anni mi sono poi dedicato alla produzione di documentari, podcast e prodotti audiovisivi. Un passo professionale importante, perché in questo progetto sono riuscito a coniugare le mie diverse competenze ed esperienze: dal lato autoriale fino a quello esecutivo.

Parallelamente a queste attività, ho ricoperto il ruolo di direttore della testata TREKKING&Outdoor, di cui ho seguito il lancio della nuova versione online nel 2016 fino all’ingresso nel network di Gazzetta dello Sport. Ho collaborato come giornalista con il gruppo Citynews, in particolare per la testata Genova Today, seguendo la cronaca giudiziaria e la politica locale.

Aziende ed enti con cui ho collaborato

Loghi dei brand ed enti di collaborazione con Massimo Clementi

OUR CLIENTS

la-gazzetta-dello-sport-logo-vector.png

Le mie competenze

STORYTELLING

COPYWRITING

PROGETTI 

EDITORIALI

DIGITAL

JOURNALISM

VIDEO

PRODUCTION

DIGITAL STRATEGY

CONTENT MARKETING

bottom of page